top of page

Sorprendenti "Case abitate"

  • fulviadezi
  • 20 nov 2023
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 24 nov 2023

Cosa rende una casa davvero speciale e ci fa innamorare ogni volta che varchiamo la soglia?

Me lo chiedo ogni volta che preparo un progetto di valorizzazione ma la risposta è sempre differente, ogni casa è unica e possiede una "sua" bellezza.



Oggi più che mai chi cerca la casa dei sogni seleziona in base alle immagini più accattivanti che visualizza sul web, si resta colpiti da ciò che si vede e la prima sensazione che si prova è anche quella che non si dimentica.

Aiutare le persone ad innamorarsi della loro casa dei sogni è sempre una bella impresa, dare valore è per me motivo di orgoglio, una missione sicuramente impegnativa ma mai impossibile.




E' possibile aumentare il valore percepito di ogni casa in vendita adottando alcuni piccoli accorgimenti.


Le Case abitate raccontano sempre la storia di una vita, magari di una famiglia cresciuta di un tempo passato, sono case uniche che spesso custodiscono anche ciò che non è perfetto o di gusto contemporaneo, sono sempre e comunque delle belle opportunità in cui posso supportare il proprietario ed emozionare l'acquirente, ricreando in casa quell'equilibrio che seppur "imperfetto" ha il fascino che merita.

Queste case spesso sono sovraccariche di tanti oggetti, come foto, souvenir di viaggio o accessori vistosi, elementi che però distolgono l’attenzione e disorientano il visitatore , che non riesce ad immaginare quella casa come uno spazio da desiderare ed abitare.

Il proprietario tende a rimanere emotivamente attaccato ai vari oggetti della sua casa, ma quando decide di metterla in vendita va accompagnato in un percorso di riorganizzazione, poichè molte delle sue cose seppur di grande valore affettivo, non sono più indispensabili (ai fini della vendita) e impediscono al potenziale acquirente di potersi immedesimare negli ambienti visitati.

Per ogni immobile in vendita esiste una precisa linea da seguire, ogni azione, dettaglio, complemento ordinatamente collocato, ha la funzione di generare un’emozione che coinvolge positivamente il visitatore a tal punto da identificarsi nel contesto visitato.

Non esiste limite alla valorizzazione immobiliare, e forse l'intervento dedicato alle “case abitate "è il più complesso, ci si ritrova ad entrare in punta di piedi nell’intimità del proprietario , ma operando in sinergia , quest'ultimo vede rapidamente risolvere alcune criticità con capacità e modalità discreta e determinata ottenendo risultati sorprendenti.



Credo fermamente che sia fondamentale usare una buona dose di "sensibilità" per ogni contesto abitativo , la casa è il bene più prezioso che ognuno di noi possiede e va sempre rispettata, rendendole giustizia e mostrando le caratteristiche nella loro reale essenza .

Amo creare l' intervento ” fatto su misura” perché permette di far scattare subito il giusto feeling con il proprietario.



Quando poi quest'ultimo espone la propria volontà al cambiamento, capisce perfettamente il valore del mio impegno e rimane inevitabilmente sorpreso.

Attraverso il “decluttering”, l'arte di saper rimuovere oggetti non necessari riordinando per guadagnare nuovo spazio, entro in gioco per aiutare il venditore a trovare il giusto equilibrio e soprattutto a guidarlo emotivamente al distacco lento delle proprie cose, si proprio cosi perché nulla è lasciato al caso.

E' certamente necessario spiegare quanto sia fondamentale la pulizia della casa, non solo sotto l'aspetto visivo ma anche olfattivo, soprattutto se si hanno animali domestici o se in casa si ha l'abitudine di fumare, ma anche ricreare le funzioni dei vari ambienti con una scelta obiettiva, a volte critica, ma indispensabile per mostrare una casa bella e desiderabile.



La regola principale è quella di “smorzare”, laddove necessario, uno stile troppo forte o chiassoso rendendo l’ambiente il più neutro possibile e utilizzando colori chiari come il bianco o il beige , che restituiscono luminosità e una sensazione di tranquillità in armonia con il gusto del maggior numero di persone.

L'obiettivo è anche quello di creare un contesto a tema unico che abbia un filo conduttore in tutta la casa.




Aggiungere qualche pianta e predisporre una luce calda rende l'ambiente più naturale ed accogliente, tutto ciò aiuta l'acquirente a sentirsi guidato nella visita.



Questa strategia permette di realizzare una mediazione più che soddisfacente , a volte superiore alle aspettative e sempre in linea con il mercato, evitando i ribassi inevitabili dovuti alla giacenza prolungata dell’immobile.

Lasciare che mi prenda cura di ogni dettaglio, significa riportare ordine e funzionalità nella casa, neutralizzando l’atmosfera .




Favorire la comunicazione di una casa anche un po' datata e destinata alla vendita è un'arte rigorosamente messa in atto con tutti i crismi e poi raccontata fotograficamente con cura e amore, sapere evidenziare le potenzialità di ogni contesto abitativo vuol dire far assaporare sensazioni uniche che solo una casa preparata può offrire.

Forse qualche proprietario può obiettare che il costo dell’home staging è una spesa che non sempre si può sostenere, in realtà poi comprende che un modico investimento iniziale si traduce in breve tempo in un vantaggio economico finale.


La valorizzazione immobiliare suscita sempre sentimenti inaspettati, tutto appare più visibile agli occhi, la Casa la puoi non solo vivere ma anche "sentire" e quella scintilla si riaccende ogni volta.... amo le case e tutto ciò che mi ispira e mi emoziona nel curarle.


fotografie di Sapére di Casa








Comments


bottom of page